Definizione estrazioni

header.jpg

 

Le funzionalità di definizione delle estrazioni presenta

 

- Spalla Sx

Le estrazioni codificate sono raggruppate per Applicativo HR e Descrizione della tabella principale cui l'estrazione fa riferimento.

Operando mediante i comandi

Consente la  creazione ex novo della estrazione mediante immissione dei parametri di definizione della estrazione.

Consente di importare la struttura parametrica di definizione mediante flusso esterno (xml), predisposto mediante esportazione da un diverso ambiente.

In “Definizione estrazioni” è disponibile l'opzione “Cod riferimento” nella sezione “Importazione estrazione – Codice di riferimento”, con la quale, è possibile riconoscere con la funzionalità di “Importazione estrazioni” se  a parità di codice di riferimento,l'estrazione è già esistente. In quest'ultimo caso le estrazioni presenti, a parità di codice di riferimento, verranno completamente sostituite con i dati presenti nell'estrazione in importazione, ad eccezione dei Modelli, ove presenti e della sezione Accessi.

 

Le variazioni eseguite dall'Utente sull'estrazione, NON corrispondenti a quelle contenute nell'estrazione che, a parità di codice di riferimento, si desidera importare, NON verranno riportate.

Il programma prevede di visualizzare e di selezionare da elenco le estrazioni che si intendono importare.

E' possibile creare una nuova estrazione partendo da un'estrazione  precedentemente esportata.

Le autorizzazioni, anche se presenti nell'estrazione che si vuole copiare, NON verranno riportate. Si deve, inoltre, tenere conto del fatto che, dall'estrazione che si vuole copiare, verranno riportati solo i Modelli con “Azienda di riferimento 000000”.

La funzionalità è di default consentita solo agli utenti appartenenti al gruppo 1 Amminis.Zucchetti. Per consentirne l'utilizzo ad altri Gruppi e/o Utenti è necessario agire opportunamente mediante "Configurazione menù".

Posizionandosi invece sul rigo dell'estrazione interessata è disponibile la funzionalità “Opzioni estrazioni selezionate” che consente, mediante Menu a tendina l'operatività

La selezione multipla applicata alle estrazioni selezionate (valore spuntato) consente l'esportazione oppure l'eliminazione massiva.

In caso di esportazione massiva, il sistema provvederà a salvare nel percorso indicato uno zip, contenente tutti i file in formato xml, relativi alle estrazioni in esame.

Nel caso in cui le estrazioni esportate siano dotate di documenti ".rtf" o ".xls" per la generazione delle stampe unione, il sistema inserisce nello zip i file xml relativi alle estrazioni e i documenti rtf/xls associati ad esse.

Nel momento in cui tali estrazioni vengono importate, il sistema riconosce in automatico l'associazione estrazione-documenti.

A partire dall'elenco estrazioni, mediante icona "Opzioni estrazione" si accede al menu a tendina a partire dal quale si può provvedere a:

Consente di accedere in modifica alla definizione dell'estrazione variando i contenuto della definizione disponibile.

Consente di associare alla definizione i campi da estrarre, i filtri, le variabili, i parametri, gli ordinamenti ed i raggruppamenti.

Mediante la funzionalità di “Ricerca campo”, attivabile premendo il tasto destro del mouse sulla “spalla di sinistra” è possibile accedere all'elenco campi.

Risulta attivo solo se in definizione estrazioni è stato valorizzato il campo "Stampa unione" e consente di inserire i modelli che devono essere utilizzati per la stampa unione.

Consente di inserire i modelli Excel che si intendono utilizzare in fase di elaborazione dell'estrazione. Risulta attivo solo se in definizione estrazioni  è stato valorizzato il campo "Documento excel".

Consente di stabilire per utente/gruppo la gestione della sicurezza di ogni singola estrazione.

Consente di esportare l'estrazione creata con l'obiettivo di poterla importare in un altro database.

E' prevista anche l'esportazione e/o l'importazione del "modello"che si vuole  importare oppure esportare, ove associato all'estrazione.

Consente di eliminare l'estrazione in oggetto.